Viteria speciale: c’è molto più da sapere di quanto pensiate
Presumibilmente (se non si tratta poi di noi in prima persona) tutti noi annoveriamo, fra le nostre conoscenze o amicizie, un esperto o per lo meno appassionato di bricolage: dove…
Ratti: una minaccia alla salute da non sottovalutare
Sebbene sappiamo che ce ne sono moltissimi negli angoli bui e sotto le strade della nostra città, non li vediamo normalmente, anche perché preferiamo non vederli, e nemmeno rammentare che…
Fresatrici: dal tornio al controllo numerico computerizzato
Oggi, la lavorazione meccanica di fresatura è ben nota e considerata una normalissima operazione industriale: qualsiasi studente, non ancora perito meccanico, vi saprà sicuramente precisare che è classificata come una…
All’ultimo piano in un lampo: l’evoluzione dell’ascensore
Un tempo, ci piace immaginare, l’orizzonte era sempre sgombro: case basse, al limite di un paio di piani, lasciavano spazio al cielo e alla luce solare, e non esisteva il…
Nichelatura: come e perchè
Quando si desidera, per qualsiasi ragione, elevare le caratteristiche superficiali, come la resistenza alla corrosione o la durezza, di un qualsiasi tipo di oggetto, si ricorre a quelli che vengono…
E se il politene fosse biodegradabile?
Se pensiamo che, in tutto il mondo, annualmente ne vengono prodotti circa ottanta milioni di tonnellate, capiamo quanto vasta sia la massa di politene presente sul nostro pianeta. E non…
Conferenze stampa: un’occasione importante
L’organizzazione conferenze stampa è un incarico fra i più particolari ed emozionanti che fanno parte del complesso delle azioni di comunicazione di un’azienda. Nel momento in cui nasce un nuovo…
Barbieri: millenni di storia
Un tempo neanche troppo lontano, ancora per i nostri padri o forse nonni, l’uomo che voleva apparire ordinato non lasciava passare più di un paio di settimane fra una visita…
Specchi: dall’acqua ferma al vetro argentato
Non c’è dubbio che, nella mente di ciascuno di noi, e nella cultura popolare, pochi simboli siano più chiaramente legati ad un concetto quanto lo specchio è legato all’idea di…
Flessografia: storia e caratteristiche
La flessografia, o stampa flessografica, è un sistema di stampa di larga applicazione, che fa uso, caratteristicamente, di una piastra flessibile su cui sono in rilievo i caratteri da riportare.…
Come una lavanderia a gettoni può rivelarsi un investimento
Non sono anni facili, questi, per la grande massa delle persone. Il lavoro non è molto, e non sembra mai esser assicurato, il futuro appare poco stabile, e alla fine…
La padella: millenni di storia
Ci sono oggetti che abbiamo tanto invariabilmente sott’occhio, e che son diventati tanto scontati per noi, che ormai li consideriamo completamente banali e quasi invisibili, e non li consideriamo, attratti…
Le lavorazioni meccaniche: un piccolo assaggio
A rendere possibili le centinaia di diverse lavorazioni industriali che ogni giorno vengono svolte in decine e decine di stabilimenti e capannoni sono anche quelle numerose lavorazioni meccaniche che vengono…
Quali sono le lavorazioni della lamiera?
Una volta che sono state messe in opera, e che possiamo osservarle come oggetto concluso, che sia per un oggetto di design, per un elemento d’arredo, o d’altro canto come…
La disinfestazione come soluzione al problema degli insetti
C’è chi dice – e a voler ben guardare, non assolutamente ingiustamente – che quando noi esseri umani dichiariamo di avere colonizzato tutto il nostro pianeta, e di esserne la…