I tessuti impermeabili vengono utilizzati da molti anni in quanto in grado di proteggere le persone e le cose dall’acqua e per realizzare alcune tende da esterno o quelle per doccia. Questo è il motivo alla base del suo uso anche nella produzione di impermeabili, fasce per pannolini, fodere per mobili da esterno, fasciatoi e molto altro ancora. Premesso ciò, vediamo nello specifico quali sono i migliori tessuti idrorepellenti disponibili oggi sul mercato tradizionale e online.
Poliuretano termoplastico e tela cerata
Il poliuretano termoplastico è un componente comune spesso utilizzato per produrre pannolini di stoffa ed è molto flessibile, morbido e durevole. Inoltre è anche altamente idrorepellente e si rivela eco-friendly quindi da considerare per sfruttarlo come copertura impermeabile. La tela cerata (paraffina) è anch’essa un tessuto idrorepellente che si presenta simile al cotone e a trama fitta. Nello specifico serve come rivestimento poiché conferisce al tessuto stesso un aspetto robusto e resistente alle intemperie. Molte aziende tuttavia ottimizzano il livello di impermeabilità, aggiungendo un altro strato di cera.
Cotone ELS e Gore-Tex
L’ELS ossia l’acronimo di Extra Long Staple è un agglomerato di cotone appositamente coltivato e caratterizzato da fibre extra lunghe. Il materiale permette quindi di realizzare tessuti straordinariamente impermeabili, poiché è in grado di fronteggiare anche condizioni meteorologiche avverse. Una valida alternativa è tuttavia il tessuto Gore-Tex che trae origini dal teflon elasticizzato. Molte aziende produttrici di capi di abbigliamento e tessuti impermeabili di vario genere, lo utilizzano ampiamente per dar vita ad attrezzature da campeggio e parti di ricambio mediche nonché per realizzare tute militari. Oltre all'evidente resistenza all'acqua, il Gore-Tex offre tra l’altro anche un alto livello di traspirabilità della pelle e si asciuga facilmente.
Vinile e poliestere
La natura impermeabile di alcuni materiali artificiali ha portato al loro utilizzo nella realizzazione di borse in genere, di quelle per cosmetici, tovagliette, borse da spiaggia e molti altri oggetti impermeabili. Il tessuto vinilico ad esempio è in grado di soddisfare al 100% l’idrorepellenza grazie all’uso del cloruro di polivinile espanso che viene utilizzato anche nella produzione di tappezzeria marina e altre cose richieste sulle barche. Il pile di poliestere è un altro tipo di tessuto che resiste bene all’acqua, prova ne sia che viene usato per realizzare gli strati esterni dei pannolini di stoffa. Inoltre è possibile migliorarne la naturale resistenza all'acqua, aggiungendovi un altro rivestimento idrorepellente di qualsiasi genere.
Lattice e microfibra
Il lattice è una sostanza naturale che si estrae da alberi presenti in gran parte in Amazzonia. Si tratta inoltre di un prodotto che ha assunto un ruolo importante nella vita quotidiana di molte persone. Il motivo di tale successo è legato al fatto che fornisce un alto fattore di protezione dall’acqua, ed è biodegradabile quindi rappresenta una valida opzione rispettosa dell’ambiente. Tuttavia, va sottolineato che per lavorare un tessuto con questa sostanza è necessario una mano esperta e ciò giustifica il costo piuttosto elevato del prodotto finito. Per quanto riguarda invece il tessuto in microfibra, va innanzitutto detto che viene ricavato dal poliestere e successivamente va rivestito con una speciale membrana impermeabile morbida e simile alla pelle scamosciata, tanto è vero che comunemente si utilizza per la produzione delle cosiddette giacche a vento.
Nylon e terylene
Altri due materiali che oggi diverse aziende che si occupano della lavorazione di tessuti utilizzano sono il nylon e il terylene. Si tratta nello specifico di filati che hanno entrambe trame strette e che resistono benissimo a contatto con l'acqua. Tuttavia, l’uso del primo si rivela particolarmente prezioso per dar vita a ombrelli. Il terylene dal canto suo viene utilizzato invece nella realizzazione di ombrelloni da giardino e da spiaggia, per la costruzione di vele per imbarcazioni, tende da sole e molto altro.