Sin dai tempi antichi, il vino è stato sempre protagonista sulle tavole dei commensali che condividono pasti. La sua origine deriva da una coltivazione della vitis vinifera sviluppatasi nelle regioni dell'Asia minore. Nel susseguirsi dei secoli il vino fu introdotto nel nostro paese da due popoli:i Fenici e i Greci, che lo resero uno dei prodotti commerciali più importanti della nostra penisola. Da allora in Italia si è fatto del vino una vera e propria cultura, specializzandosi sempre di più dalla coltivazione dei vigneti alla produzione dei vini. Le regioni che si sono dedicate a questa attività sono molteplici; ci rappresentano in tutto il mondo con vigneti che hanno prodotti dei vini eccellenti e che hanno dato lustro al nostro paese per questo.Una delle regioni simbolo che produce ottimo vino è la Toscana, che ha decine di vini a Denominazione di Origine Controllata ed altri di Origine Controllata e garantita. Le zone che danno origine ai vini più pregiati sono la zona del Chianti a quella di Montepulciano, da Montalcino alla Maremma, zona dove si produce il Montecucco, e il Morellino di Scansano.
I vini pregiati che si producono sono: bianco, rosso e rose', i migliori vini della Toscana sono rappresentati dal Brunelleschi di Montalcino DOCG ,Carmignano DOCG, Chianti DOCG,Chianti classico DOCG, Elba Aleatico Passito DOCG, Montecucco Sangiovese DOCG, Morellino di Scansano DOCG, Suvereto DOCG.
Il Brunello di Montalcino è un vino strutturato, dal colore rosso intenso con un profumo delicato di vaniglia e Viola. Il sapore e' caldo, aromatico e persistente.Il Carmignano invece è' un vino elegante ed equilibrato, abbinato alle carni bianche o rosse e anche ai formaggi. Il Morellino di Scansano possiede un colore rosso rubino, odore fruttato a volte anche legno, dal sapore secco. Questi sono solo alcuni dei vini più rinomati che vengono prodotti da svariate cantine presenti nel territorio.
Antica Fattoria La Parrina rappresenta L'esaltazione del territorio Maremmano, L'uva viene prodotta all'interno della fattoria coltivata con fertilizzanti naturali, raccolta e vinificata in tini di acciaio. La cantina produce vini bianchi, rossi e grappe, dove si possono ordinare semplicemente oline con un click, approfittando delle offerte con un dieci per cento di sconto, e ricevere a casa tua il vino scelto.
Oggi sul web ci sono molteplici siti che danno la possibilità di una svariata scelta di acquistare online vini eccellenti ad ottimi prezzi, si può menzionare una bottiglia di Sangiovese Catigliano nella quale ci sono le descrizioni del vino, il grado alcolico, il suggerimento su come abbinarlo alle pietanze, e le recensioni di chi lo ha già acquistato.
Sul web si possono trovare anche cantine online, sul quale sono presenti più di una cantina produttrice di vini toscani, e quindi la facoltà di scegliere più vini di diverse cantine italiane con sconti fino al quaranta per cento, inserendo semplicemente l'email e ottenendo anche un buono sconto di dieci euro sul primo acquisto, ti offrono la spedizione gratis per un'ordine di novantanove euro, con consegna in ventiquattro ore.