Tutti siamo abituati a frequentare regolarmente ristoranti ed hotel, ma probabilmente in pochi si domandano che cosa ci sia realmente “dietro le quinte”, vale a dire in cucina. Immaginiamo fornelli, pentolame e cuochi indaffarati, ma di certo non ci si sofferma mai su altri aspetti, come ad esempio quello legato all’importanza della qualità dell’aria presente all’interno di una cucina professionale.

A chi serve un impianto di aspirazione professionale?

Chiunque lavori nel settore, invece, lo sa benissimo. Per garantire un ambiente salubre a coloro che lavorano in cucina e, di riflesso, per garantire anche un’aria più pulita agli avventori che mangiano nel locale, ogni ristorante deve necessariamente dotarsi di un impianto di aspirazione professionale adeguato, che si dimostri efficiente e funzionale sotto ogni punto di vista.

Questa esigenza è imprescindibile non soltanto per i ristoranti e per gli alberghi che effettuano servizio di ristorazione ma, più in generale, anche per tutte le altre attività che in qualche modo prevedono la presenza di una cucina di un certo tipo: ci riferiamo, ad esempio, alle comunità e a tutte le industrie alimentari che si occupano anche della cottura dei cibi.

Per ogni differente esigenza è possibile trovare la giusta tipologia di sistema di aspirazione, tenendo conto innanzitutto degli aspetti pratici e funzionali, vale a dire delle prestazioni, e poi anche di quella che può essere invece la componente estetica (questo vale soprattutto per quelle cucine che restano più in vista, dove quindi anche il design ha la su importanza).

La tutela delle condizioni di lavoro nelle cucine professionali

Da alcuni anni a questa parte, la tutela delle condizioni di lavoro è diventata una priorità un po’ in tutti gli ambienti professionali, o almeno così dovrebbe sempre essere.  E’ evidente che in una cucina professionale si venga a sprigionare una quantità considerevole di fumi, calore, vapore, ecc. che deve in qualche modo essere regolata e rimossa, innanzitutto al fine di tutelare la salute di chi ci lavora e poi per garantire comunque la massima igiene.

Infatti, a lungo andare, la presenza eccessiva di particelle di acqua, olio e altre sostanze, che inevitabilmente si sprigionano in abbondanza in una cucina professionale, possono generare soprattutto muffe e cattivi odori: in pratica, un ambiente non salubre per nessuno, nemmeno per i clienti.

Anche un eccessivo calore non è salutare, e un buon impianto di aspirazione è utile pure in questo senso. Per tale motivo, gli impianti di aspirazione diventano, per una moderna cucina di tipo professionale, un elemento indispensabile.

Le componenti principali di un impianto di aspirazione

La produzione si compone essenzialmente di due categorie: le cappe aspiranti e le macchine di servizio. Vediamo un pochino più nel dettaglio di che cosa si tratta. Per quanto concerne le cappe, esistono modelli più tradizionali oppure altri tecnologicamente più avanzati, come ad esempio quelli autoaspiranti, per poi arrivare anche ad altre soluzioni alternative, come possono essere, ad esempio, i soffitti aspiranti.

Quando si parla, invece, di macchine di servizio, si intendono quegli aspiratori, depuratori, ventilatori, ecc. che sono comunque utili in un contesto come quello di una cucina professionale.
Per avere un’idea più precisa di quelle che sono le possibilità in tal senso, è possibile andare su https://www.newairtechnology.it, sito di un’importante azienda lombarda, la New Air Technology, che opera nel settore e che garantisce il massimo della competenza e della qualità nei propri servizi.

Di solito, si inizia col fare un preventivo senza impegno a tutti coloro che ne facciano richiesta e, laddove necessario, si effettuano anche dei sopralluoghi, utili per individuare con occhio competente tutte le effettive necessità e peculiarità dell’ambiente da attrezzare. Dal punto di vista della progettazione, oggi come oggi ci si può avvalere di moderne tecnologie digitali tridimensionali, in grado di riprodurre fedelmente quello che poi sarà l’impianto vero e proprio una volta che verrà messo in produzione. Il tutto può essere effettuato con un ottimo livello di personalizzazione, proprio in base alle specifiche necessità del cliente.

Anche eventuali richieste più particolari, dal punto di vista delle misure e del design, possono essere generalmente valutate insieme per giungere al miglior progetto possibile.

Di Alice Bartoli

Sono una blogger per divertimento. I miei hobby sono leggere, guardare serie TV e mangiare bene. Amo divertirmi e vivere